Tutti coloro che partendo da una buona conoscenza di AutoCAD, Revit Architecture, Inventor o qualsiasi programma di modellazione tridimensionale che si interfacci con 3DS Max, intendono spingersi in programmi d’alto livello professionale, per la creazione di ambientazioni realistiche o fantastiche o produrre animazioni dei propri progetti.  
         
       
        Creare e salvare un file 
          Compatibilita' con altri programmi 
          Import - export 
          pannello dei comandi, barra di stato, le toolbar, finestre di visualizzazione 
          Configurazione Sistema e Selezione 
          Oggetti 
          Regolare le unita' del disegno, 
          la griglia e gli snap Comandi: zoom, pan, orbita, singola finestra, 
          regolazione delle dimensioni delle finestre 
          Metodi di selezione, filtro di selezione, selezione per nome 
          Le Forme 2D Linea, ciambella, cerchio, arco, poligono, rettangolo, stella, ellisse, testo 
          I Solidi 3D Box, sfera, cilindro, torus, teapot, cono, geosfera, tubo, piramide, piano 
        Modellazione 3D base 
           
          Disegno e Modifica Comandi: muovi, scala, ruota, allinea, specchio 
L’uso degli snap 
Comandi: estrudi, gruppo, clona, serie. 
Congelare e nascondere oggetti 
        Griglie ausiliarie, griglia automatica, operazioni booleane 
          Il Render e il foto-inserimento 
          I tasti di scelta rapida 
          Il Sistema di coordinate di riferimento 
          Le Luci Standard lights 
          Materiali Ombreggiatori, 
          Mappe e Materiali 
          La Regolazione delle Tendine dell' Ombreggiatore 
          Maps Coordinates 
          Applicazioni Pratiche 
          Materiali 
          Raytrace 
          Mappe di riflessione e ruvidita' 
Creare superfici vetrate o cromate 
Creare mattoni personalizzati, Stoffe su divani, Tavoli e sedie di legno 
Creare un ambiente con arredamenti 
Realizzare un'animazione 3D         
           
           
          |