| Introduzione al corso Chi e' il game designer Competenze e ambiti lavorativi Relazioni e interazioni con le altre aree Strumenti e Tecniche di modellazione poligonale Prospettiva Teoria delle ombreCharacter Design
 Environment design Anatomia umana, scheletro e muscolatura Esercitazioni: Modellazione e Texturing  di un edificio Modellazione e Texturing di un veicolo Modellazione e Texturing di un mecha, Modellazione HiPoly e LowPoly, Texture e Mormal map di un personaggio umanoComputer Grafica 2d e 3d:
 Illustrator Photoshop Maya 3DSmax Z-Brush Mudbox tecniche di Pelt-Mapping Programmazione:pipeline grafica
 teoria dell'illuminazione gestione delle directX/OpenGL interazione con le schede video Il linguaggio degli shader motore 3d animazione scheletrica gestione della scena e del rendering intelligenza artificiale il motore fisicomotore grafico
 gestione della scena Direct3d, pipeline fissa rendering primitive 2d e 3d gestione telecamere texturing e materiali, luci framework d3dx effects Programmazione GPU (Shader model 3.0) sistemi di illuminazione skeletal animationsrendering non fotorealistico
 tecniche di shadowing effetti speciali, billboarding, particles, trails effetti post processing tecniche di ottimizzazione e profiling                       
 |